Santuario di Nostra Signora di Reggio
Località Reggio, Vernazza
parconazionale5terre.it/pun_dettaglio.php?id_pun=1940
Condizioni di visita: ingresso libero
In un’oasi di pace, circondato da un boschetto e all’ombra di un cipresso centenario, il Santuario di Nostra Signora di Reggio fu costruito probabilmente nell’XI secolo sui resti di un antico luogo di preghiera, di cui rimangono frammenti sotto la pavimentazione. La facciata romanica è quella originaria, mentre il resto dell’edificio ha subito numerosi rifacimenti. All’interno si ammira il quadro votivo della Madonna Nera col Bambino, chiamato popolarmente “l’Africana” per l’incarnato scuro della Vergine, di epoca longobarda secondo la tradizione, ma datata dagli studiosi al Quattrocento. Oltre a questa icona, nella Chiesa colpiscono anche i numerosi ex voto che vi sono conservati. La seconda domenica di maggio si celebra la Festa del Cristo, la prima domenica di agosto ricorre la festa della Madonna di Reggio con la Santa Messa e una processione.
Partner



Iniziativa in collaborazione con

