Tappa 6

Massa di Somma (NA)

CASA BARONE
www.casabaronevesuvio.it
Questa azienda agricola ai piedi del Monte Somma produce i pomodorini spongilli, detti anche piennoli. Si possono ammirare, e gustare, anche d’inverno, appesi nei caratteristici grappoli e conservati in locali con temperatura e umidità adeguata.

TENUTA MANNA
www.tenutamanna.it
L’azienda, a conduzione familiare, coltiva i fertili terreni alle pendici del Monte Somma. Tra le principali attività c’è la coltivazione del pomodorino del piennolo del Vesuvio che in stagione troverete fresco e tutto l’anno lo potrete acquistare in passata o schiacciata.

Pomodorino del piennolo del Vesuvio
Una delle produzioni più caratteristiche dell’area del Vesuvio sono i pomodorini da serbo “col pizzo”, detti anche spongilli o piennoli (pendoli) per l’abitudine di appenderli alle pareti o ai soffitti, riuniti in grappoli (schiocche) e legati con cordicelle di canapa. Sono piccoli pomodori (20-25 grammi) dalla forma a ciliegia, che si distinguono dagli ormai famosi pomodorini di Pachino per la presenza di due solchi laterali (detti coste) che partono dal picciolo e danno origine a delle squadrature, e di una punta, un “pizzo”, all’estremità. La buccia è spessa e resistente, la polpa soda e compatta, povera di succo, prosciugata dal sole che splende sui terreni aridi del vulcano. Si seminano in marzo-aprile e maturano tra luglio e agosto, ma l’antico procedimento di conservazione prevede che li si raccolga a grappoli interi all’inizio dell’estate per conservarli, appesi in locali con adeguata temperatura e umidità, fino all’inverno o addirittura alla primavera successiva. Così, per molti mesi, si possono condire i piatti di pesce, le pizze e le paste della tradizione campana con una pummarola straordinariamente saporita.
Le bacche rosse hanno buccia spessa, polpa soda e compatta e un sapore dolce-acidulo. Sapore e profumo diventano più intensi con il passare del tempo: man mano che i pomodori asciugano la concentrazione aumenta. Da sempre hanno costituito il veloce spuntino di mezza mattina dei contadini nei campi: un pomodoro “schiattato” sul pane, un filo di olio, sale e basilico. In cucina si utilizzano per le cotture veloci: ad esempio per i vermicelli alle vongole o il pesce all’acquapazza. Eccellenti anche con la carne alla pizzaiola: fettine cotte in un semplice sughetto di pomodorini preparato all’istante che, una volta estratta la carne, serve per condire i maccheroni.

Iscriviti alla newsletter e partecipa alla community

Tienimi aggiornato

Partner

Touring Club Italiano
WWF
Slow Food Italia

Iniziativa in collaborazione con

Ministero della Cultura
UNESCO