Teatro Pergolesi (Jesi)
Piazza della Repubblica 9
fondazionepergolesispontini.com
Condizioni di visita: ingresso a pagamento
Sulla centrale Piazza della Repubblica si affaccia il Teatro dedicato al grande musicista, inaugurato nel 1798 con la messa in scena di due opere di Domenico Cimarosa. In origine aveva il nome di Teatro della Concordia e nel 1883 venne dedicato a Pergolesi, per diventare Teatro Comunale nel 1929. Le decorazioni dell’interno sono notevoli, con scene mitologiche dedicate ad Apollo dipinte sulla volta, realizzate da Felice Giani nel 1796, e un sipario del 1850 che raffigura l’entrata in Jesi di Federico II. Il teatro è sede della Fondazione Pergolesi-Spontini e nel ridotto, affrescato da Luigi Lanci, ospita un’esposizione permanente dedicata a Pergolesi, con cimeli e testimonianze della sua vita e delle sue opere; l’ampio foyer è dedicato invece a Gaspare Spontini, con busti, lettere autografe e un pianoforte.
Partner



Iniziativa in collaborazione con

