Spazio MIL - Archivio Giovanni Sacchi
Via L. Granelli 1
Tel. 0236682271
archivio@archiviosacchi.it
www.archiviosacchi.it
Apertura: temporaneamente chiuso per lavori di ristrutturazione; riapertura prevista a gennaio 2022
Dalle vetrate dello Spazio MIL si vedono la locomotiva Breda (1906) e il Carroponte, di notte illuminato di rosso per evocare le fiamme provenienti dalle fonderie Falk. Immaginare il movimento dei potenti macchinari, tra cui il maglio posto all’interno, rende più affascinante la visita del microcosmo di modellini di Giovanni Sacchi. Di lui Ettore Sottsass diceva: «La sua grande capacità va oltre il fare i modelli: è il capire gli oggetti che poi, lui, con i modelli racconta». Nascono dalle sue mani le forme in legno per la produzione di oggetti che scrivono la storia del più alto design italiano, dal televisore Algol alle caffettiere Alessi. La Fondazione ISEC ha riallestito il laboratorio di Sacchi esponendo i vecchi macchinari e dando vita a una sezione didattica dove sperimentare la creatività con professionisti del mestiere.
Partner



Iniziativa in collaborazione con

