Tappa 5

Pieve di San Salvatore a Soffena (Castelfranco Piandiscò)

A Castelfranco di Sopra, via Soffena 2
beniculturali.it/luogo/abbazia-di-san-salvatore-a-soffena
Condizioni di visita: ingresso gratuito

UFFICIO CULTURA E TURISMO DI CASTELFRANCO DI SOPRA (CASTELFRANCO PIANDISCÒ)
A Castelfranco di Sopra, piazza Vittorio Emanuele 30
castelfrancopiandisco.it

Eretta nel XIV secolo da monaci provenienti da Vallombrosa sui resti di un fortilizio preesistente, la Badia, soppressa nel 1776, venne inglobata in una casa colonica e adibita a magazzino. Divenuta in seguito di proprietà statale, è stata dichiarata monumento nazionale e completamente restaurata insieme ai resti del Monastero che, con il chiostro, si trovano sulla destra della facciata della Chiesa. All’interno sono conservati affreschi che narrano episodi della vita di San Giovanni Gualberto, fondatore dell’Abbazia di Vallombrosa, realizzati da Bicci di Lorenzo.

Iscriviti alla newsletter e partecipa alla community

Tienimi aggiornato

Partner

Touring Club Italiano
WWF
Slow Food Italia

Iniziativa in collaborazione con

Ministero della Cultura
UNESCO