Tappa 4

Santuario di Nostra Signora della Salute

Località Volastra, via N.S. della Salute, Manarola (Riomaggiore)
parconazionale5terre.it/pun_dettaglio.php?id_pun=1938
Condizioni di visita: ingresso libero

La Chiesa si trova nella frazione di Volastra, il cui nome deriva da Vicus oleaster (“Paese degli ulivi”, che circondano il borgo). Il Santuario è appoggiato su un’altura di fronte al mare ed è molto semplice, in forma romanica con decorazioni gotiche, e risale al XII secolo. Mentre l’interno è stato più volte rimaneggiato, la planimetria e la facciata mantengono la forma originaria, con un portale a ogiva e una piccola bifora. Il primo documento che attesta la cappella è del 1240, ma solo alla fine del XVI secolo vi fu portato il culto della Madonna della Salute, che fino a quel momento era venerata nella Chiesa della vicina Manarola. Dal piazzale della Chiesa parte anche il Sentiero Verde Azzurro per Corniglia. La festa del Santuario ricorre l’8 settembre, con celebrazione della Santa Messa.

Iscriviti alla newsletter e partecipa alla community

Tienimi aggiornato

Partner

Touring Club Italiano
WWF
Slow Food Italia

Iniziativa in collaborazione con

Ministero della Cultura
UNESCO