La ciclovia dell’Alpe Adria (Gemona del Friuli)
Via Dante Alighieri c/o parcheggio Eurospar
alpe-adria-radweg.com
Condizioni di visita: il Tunnel dei Tauri sarà quindi chiuso dal 18 novembre 2024 al 13 luglio 2025 per i lavori di restauro, ma la Chiusa dei Tauri riprenderà a funzionare il 5 luglio 2025 e sarà quindi nuovamente disponibile per il trasporto di biciclette. La ÖBB allestirà un ciclobus per gli ospiti sulla pista ciclabile Ciclovia Alpe Adria durante il periodo di chiusura primavera 2025.
Una pista ciclabile che corre nel territorio di due Stati, collegando Salisburgo con Villach, Udine, Aquileia e infine Grado. Nata dalla collaborazione tra la Regione Friuli Venezia Giulia e i Länder di Salisburgo e della Carinzia, la pista permette di viaggiare per sette o otto giorni attraverso paesaggi di grande bellezza. Nel percorso compreso tra Tarvisio e Carnia, la ciclabile per lunghi tratti segue il tracciato della vecchia ferrovia Pontebbana, passando su ponti e viadotti risistemati e inoltrandosi nelle vecchie gallerie. Rappresenta un caso raro in Italia, perché si tratta di una linea ferroviaria pubblica dismessa e riconvertita in un percorso ciclabile. L’esempio è certamente interessante e ben riuscito, infatti molti dei viaggiatori che affrontano l’intero viaggio rimangono affascinati, oltre che dalle bellezze naturali, anche dagli aspetti storici e ingegneristici della strada ferrata costruita alla fine dell’Ottocento.
Partner



Iniziativa in collaborazione con

